< Torna al blog

Bisato sull’ara, la ricetta antica, tipica, originaria dell’isola di Murano

A Murano, gli operai delle fornaci utilizzavano le braci roventi per cucinare quello che capitava, per esempio un bel “bisato”, ...

Questa è una ricetta antica che nasce dal lavoro.

A Murano, gli operai delle fornaci utilizzavano le braci roventi per cucinare quello che capitava, per esempio un bel “bisato”, una anguilla di laguna appena pescata. Proviamo a tramandare questa saporita tradizione culinaria, ancora viva sull’isola di Murano.

È veramente semplice: stendi un letto di foglie d’alloro sul fondo di una pirofila, adagiaci sopra, avvolta a spirale, una anguilla che avrai pulito delle interiora e alla quale avrai praticato qualche delicata incisione a coltello. Aggiungi qualche cucchiaio d’acqua, un poco di aceto e un pizzico di sale (una volta usavano l’acqua della Laguna, oggi eviterei; e non usare olio che il bisato è già grasso di suo!). Ricopri ancora con foglie di alloro e inforna a 180° per 25/30 minuti. Polenta abbrustolita d’obbligo, co’ un goto de vin rosso Merlot DOC Piave.

Fornace nel 1890 (ph: barovier com) Mostra meno

PORTAVENEZIA

La Cucina

La Cucina, pizzeria e bistrot, situato al Lido di Venezia, ti accoglie in un’atmosfera genuina con la sua autenticità veneziana, offrendo una gustosa esperienza culinaria in cui la tradizione locale, la ricerca degli ingredienti e un tocco di raffinatezza sono protagonisti dei piatti.